Gin Quattro M
“N°4” 5 cl
Gin Quattro M
“N°7” 5 cl
Gin Quattro M
“INDIA” 5 cl
Tonica al fieno
“Baladin” 20 cl
Biscottini salati di
farina macinata a pietra tipo 1,
Parmigiano Reggiano,
pomodori secchi
Panino nero e lonzino
del Salumificio Bustese,
songino e cream cheese
Croissant salato
con insalata iceberg
e prosciutto cotto
“home made”
Panino al latte
con crudo e brie
semi di ginepro
zesta limone
rametto rosmarino
cubi di ghiaccio
Nasce dall’idea di proporre un prodotto decisamente inusuale che richiami i profumi dei mercati indiani. Per preservare tutte le sfumatore olfattive, GIN INDIA viene prodotto artigianalmente mediante la metodologia “bathtub”: la rivisitazione del processo in chiave moderna permette di esaltare le componenti “dry” delle botaniche utilizzate. Il gin non viene filtrato completamente per mantenere l’incredibile carica aromatica conferita dall’infusione naturale delle 22 botaniche utilizzate. Il profilo aromatico è estremamente speziato, con sentori di cannella, vaniglia, noce moscata, pepe e… l’ingrediente segreto. L’intensa nota secca viene bilanciata da un sentore agrumato dato dalle scorze d’arancia e di limone fresche con una leggera nota piccante sul finale. Da degustare liscio come digestivo o in miscelazione con toniche indian.
Per realizzare la ricetta numero 4 si selezionano 25 botaniche, erbe, spezie, frutta essiccata, radici, semi, cortecce, scorze di agrumi, rizomi, fiori e legni provenienti da tutto mondo. La loro miscelazione dona al prodotto una duplice esperienza sensoriale: un olfatto morbido, dolce ed una intensa nota fresca e balsamica al palato. In distillazione enfatizziamo gli intensi profumi di ginepro e anice stellato. Ideale da gustare liscio o in miscelazione con toniche indian.
La ricetta prevede una sapiente miscela di erbe e spezie tra cui ginepro e pepe nero che, enfatizzate dalla dolcezza dell’infusione con cannella e lavanda, danno vita a un prodotto inusuale e dalle intense note agrumate. Le 20 botaniche utilizzate donano intensità al naso e al contempo freschezza al palato; è persistente e calibrato nell’alcol, con la capacità di stimolare possenti ritorni retrolfativi…
Ispirata alle classiche indian tonic water, si caratterizza per le note floreali e erbacee riconducibili all’uso sapientemente calibrato di fieno maggengo (quello di primo taglio, il più profumato) proveniente dalle Alpi cuneesi. La nota amaricante del chinino ne completa piacevolmente il sapore equilibrato che la rende perfetta per essere bevuta come bibita rinfrescante e dissetante.
Compila il modulo sottostante, saremo lieti di risponderti!